Obiettivi
Sensibilizzazione degli alunni sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo.
Aumentare la consapevolezza dei rischi di un utilizzo inappropriato del cellulare.
Sviluppare empatia nei confronti di chi subisce atti di bullismo e cyberbullismo.
Riflettere sulla responsabilità personale, come attori e come spettatori, di fronte a situazioni di questo genere, collegandosi ai temi della giustizia, del rispetto e dell’inclusione.
Tempo di apprendimento
Apprendimento in: Non definito
Contenuti
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. Oggi la tecnologia consente ai bulli di materializzarsi in ogni momento perseguitando le vittime con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web e sui social network. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.
3 – Bullismo e cyberbullismo spiegato ai ragazzi.
4 – Cyberbullismo. Sicuri di sapere cos’è? Sentiamo il parere degli esperti.
Web Master